Corsi

INDIRIZZI ATTIVI:
Tecnologie per la Produzione MusicaleSound Design e Music Composition per Cinema e Videogame

INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI

CORSO  DOCENTE CFU
Tecniche di ripresa microfonica e diffusione sonora Federico Scalas 3
Tecniche di mixing in studio e live Franco Patimo 6
Orchestra live mixing e recording Francesco La Camera 3
Tecnologie e tecniche per il mastering audio Marco Massimi 3
Tecnologie per la sintesi e l’elaborazione del suono Giovanni Costantini
6

INSEGNAMENTI FONDAMENTALI

CORSO  DOCENTE CFU
Elementi di armonia e composizione musicale Maria Cristina Paciello
3
Tecnologie per il trattamento digitale dell’audio Giovanni Costantini
3
Tecnologia MIDI e sequencing Luca Spagnoletti 3
Fondamenti di acustica e psicoacustica musicale Riccardo Santoboni 6
Tecnologie e tecniche per il live electronics I Riccardo Santoboni 3
Storia ed analisi della musica elettroacustica Giorgio Nottoli 3
Composizione di musica elettroacustica I Giorgio Nottoli 3

INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE (minimo 12 CFU)

CORSO  DOCENTE CFU
Tecnologie e tecniche per l’editing audio avanzato Luigi Sansò
3
Arrangiamento, sequencing e virtual instruments Emanuele Friello
3
Sound design per cinema Luigi Sansò
3
Music composition per cinema e TV Luigi Sansò 3
Sound design e music composition per videogame Luigi Sansò 3
Tecniche di composizione nella musica cinematica Luigi Maiello 3
Sound design e soundscape composition Bruno Gioffrè 3
Forme e repertori nella “musica colta” Giorgio Sanguinetti 3
Forme e repertori nella “popular music” Serena Facci 3
Editing e mixing avanzato con Cubase Franco Fraccastoro 3
Editing e mixing con Protools F. La CameraL. Sansò 3
Tecniche di orchestrazione Riccardo Santoboni 3
Film Scoring Paolo Vivaldi 3
Tecnologie audio per il broadcasting radiofonico Luigi Sansò 3
Composizione di musica elettroacustica II G. Costantini – G. Nottoli 3
Composizione multimediale Riccardo Santoboni 3
Trattamento e gestione dei dati multimediali Roberto Basili 6

 

I commenti sono chiusi