Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Societa’
Master in Sonic Arts
CONCERTI DI STUDIO DI PRIMAVERA
Nona edizione – 2025
Direzione artistica: Giovanni Costantini e Giorgio Nottoli
All’interno della rassegna Concerti di studio di primavera 2025, il Master in Sonic Arts dell’Università di Roma “Tor Vergata” presenta:
TEXTURES
Dialoghi e interazioni tra tessiture sonore e visive
Secondo incontro: venerdì 11 aprile 2025
Università di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1, Roma
Seminario-Concerto di Musica Elettroacustica
Programma del concerto
Auditorium “E. Morricone”, Macroarea di Lettere e Filosofia – via Columbia, 1
(Ingresso libero)
Un viaggio nella sinestesia dove performance, suoni, parole e video si mescolano, si amalgamano, creando un connubio espressivo.
Dolci intrecci sonori originano in “Trama Lucente” di Giorgio Nottoli, introdotta dalle parole di Maria Luigia Troiano, si trasformano in sei quadri timbrici nell’ancestrale “Textures” di Nicola Monopoli accompagnata dai testi di Carol Serafino, si evolvono con “…beloved, pretending to be forgotten…” di Haris Kittos, su cui si stagliano brevi frasi di Maria Luigia Troiano, dove suoni, parole, azioni e video si fondono in una criptica e coinvolgente performance.
Compositore | Titolo del brano | Anno di composizione |
Giorgio Nottoli |
Trama lucente
per flauto ed elettronica
testo a cura di Maria Luigia Troiano |
2015
|
Nicola Monopoli |
Textures
per flauto ed elettronica testi a cura di Carol Serafino
|
2023
|
Haris Kittos |
…beloved, pretending to be forgotten…
per flauto ed elettronica
testo a cura di Maria Luigia Troiano |
2021
|
Pietro Doronzo – flauto
Nicola Monopoli – elettronica e regia del suono
Francesca Romana Garroni – voce recitante
Feliciano Chiriaco – live visuals
Prima del concerto, alle ore 15 dell’11 aprile, i musicisti incontreranno il pubblico in aula P10 per illustrare le tecniche compositive ed esecutive dei brani eseguiti nel concerto.