Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Societa’
Master in Sonic Arts
CONCERTI DI STUDIO DI PRIMAVERA
Nona edizione – 2025
Direzione artistica: Giovanni Costantini e Giorgio Nottoli
All’interno della rassegna Concerti di studio di primavera 2025, il Master in Sonic Arts dell’Università di Roma “Tor Vergata” presenta:
Le Forme del Suono Elettroacustico
Ptimo incontro: martedì 1° aprile 2025
Università di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1, Roma
Seminario-Concerto di Musica Elettroacustica
della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina
nell’ambito del progetto Twisted – Electroacoustic Music Network
Programma del concerto
Auditorium “E. Morricone”, Macroarea di Lettere e Filosofia – via Columbia, 1
(Ingresso libero)
Compositore | Titolo del brano | Anno di composizione |
Lorenzo Di Caro |
Tenet
per contrabbasso e fixed media
|
2024
|
Gianluca Pellegrino |
Two Dots
per lapsteel guitar e live electronics |
2024
|
Luca Giacobbe |
Aaron Emme – Due quadri improvvisativi
per live electronics
|
2025
|
Marco Cutini |
Aiuto, Guerra e Morte
acusmatico
|
2024
|
Diego Lombardo
|
Malinconia
per voce contralto, fixed media e live electronics
con Taleen Tavani |
2024
|
Alessandro Diaz Espinoza
|
Snowfall Witch
per quartetto d’archi, chitarra elettrica e live electronics
(versione a organico ridotto) con Federico Scalas, Gabriele Erdi, Enrico Freddoneve
|
2025
|
Francesco Ferracuti |
Studio Bicamerale n. 2
per Flux con Giulio Romano De Mattia |
2024 |
Paolo Martellacci | Coagulate acusmatico |
2023 |
Regia del suono: Lorenzo Chierici
Prima del concerto, alle ore 15 del 1° aprile, i musicisti incontreranno il pubblico in aula P10 per illustrare le tecniche compositive ed esecutive dei brani eseguiti nel concerto.