Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Societa’
Master in Sonic Arts
CONCERTI DI STUDIO DI PRIMAVERA
Settima edizione – 2023
Direzione artistica: Giovanni Costantini e Giorgio Nottoli
All’interno della rassegna Concerti di studio di primavera 2023, il Master in Sonic Arts dell’Università di Roma “Tor Vergata” presenta:
In-Out of Cage
dal Silenzio al Suono Elettroacustico
Seminario-concerto di musica elettroacustica della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Latina
Secondo incontro: venerdì 28 aprile 2023
Auditorium “E. Morricone”
Università di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1, Roma
(Ingresso libero)
John Cage
Programma del concerto
| Compositore | Titolo del brano | Anno | 
| Paolo Martellacci | 
 Esercizio di stile 
per percussioni ed elettronica 
percussioni: Francesca Candeli; elettronica: Paolo Martellacci 
 | 
 2021 
 | 
| 
 John Cage 
Claudia Corsi 
 | 
 Imaginary Landscape n°5 | ClassiCage 
per 42 registrazioni di musica classica 
 | 
 1921 
 | 
| Marco Marinoni | 
 Già corallo sono le sue ossa 
dedicato a J. C. Risset, con materiali sonori tratti da Resonant Sound Spaces (2001-02) 
acusmatico ottofonico 
 | 
 2020 
 | 
| Michele Di Martino | 
 Ogni cosa ha il tuo nome 
dedicato a J. C. Risset, con materiali sonori tratti da Resonant Sound Spaces (2001-2002) 
acusmatico, su testo di Giovanni Chiaranti e voce di Davide Calvo 
 | 
 2023 
 | 
| 
 Lorenzo Di Caro 
 | 
 SATOR 
acusmatico 
 | 
 2021 
 | 
| 
 John Cage 
Claudia Corsi 
 | 
 Imaginary Landscape n°5 | AcousmatiCage 
per 42 registrazioni di musica acusmatica 
 | 
 1921 
 | 
| Silvia Lanzalone | 
 Libero Silenzio 
musica acusmatica sul limite dell’inaudibile. Testo tratto da Silence (1961) di John Cage 
voce Rossella Mattiol 
 | 
 2021- 
2022 
 | 
| John Cage | 
 4’33” 
tacet, for any instrument or combination of instrument 
 | 
 1952 
 | 
| Gianluca Pellegrino | 
 Canastota 
acusmatico, per bicchiere di vetro, un archetto, un coltello e rompicapo “il gioco dei 15” 
 | 
 2022 
 | 
| Federico Scalas | 
 Frammenti di un discorso rumoroso 
acusmatico 
 | 
2012 | 
| 
 John Cage 
Claudia Corsi 
 | 
 Imaginary Landscape n°5 | Per caso…pop  
per 42 registrazioni di musica pop 
 | 
 1921 
 | 
| John Cage | 
 Cartridge Music 
for amplified small sounds 
performers: Claudia Corsi, Lorenzo Di Caro, Michele Di Martino, Gianluca Pellegrino 
coordinamento e realizzazione: Federico Scalas 
 | 
1960 | 
Regia del suono a cura degli autori
Testi di John Cage, tratti da Silence (1961)
Voce recitante: Davide Calvo
Prima del concerto, alle ore 15 del 28 aprile, i musicisti incontreranno il pubblico in aula P10 per illustrare le tecniche compositive ed esecutive dei brani eseguiti nel concerto.
			
			
			
